Ci sono diversi stili di costumi da bagno uomo quindi può rivelarsi difficile, al momento dell'acquisto, decidere quale modello scegliere. Per la maggiore vanno bermuda, pantaloncini e slip ma sono in crescita tanga e perizoma. Scopriamo le singole caratteristiche di ogni costume da bagno, che siano pantaloncini, slip e altri stili tipo bermuda, analizzando i rispettivi vantaggi.
Basta semplicemente menzionare il termine slip uomo, per avere ben chiara davanti ai nostri occhi l'immagine di un paio di slippini da mare attillati: si tratta di slip classici stretti ai fianchi, che possono essere principalmente neri o blu, ma ovviamente anche di molti altri colori. Il taglio all'anca atletico rende questo costume adatto a chi ha un fisico robusto e scolpito ma soprattutto un tipo di fisico asciutto e ben curato. Ci sono buone ragioni per cui questi capi classici e senza tempo sono sopravvissuti nel corso degli anni: sono buoni per il nuoto amatoriale, sono ideali su una figura tonica e creano una abbronzatura migliore con un minor numero di spazi bianchi. L'ideale è acquistarli su misura per il proprio corpo.
C'è una grande varietà di altri tipi di costumi da bagno che sono ideali per chi non ha propriamente un fisico asciutto e da mettere in mostra. Rispondono perfettamente a questa esigenza i boxer uomo, in pratica si tratti di pantaloncini. Per garantire in maniera ottimale ogni movimento devono calzare perfettamente sul corpo: troppo larghi rischiano di scivolare, troppo stretti invece non permettono di muoversi tranquillamete. Ci sono anche modelli di boxer aderenti, disponibili in diverse lunghezze.
Poi ci sono i bermuda: molto comuni nel Nord America. Hanno un aspetto simile a pantaloncini indossati come abiti da sport, ma sono realizzati con materiali leggeri, ad asciugatura rapida (di solito nylon o poliestere) e dispongono di una fodera stretta all'interno. Non devono essere stretti né in vita né sulle gambe ed è bene che vengano cuciti su misura. Questi costumi sono ideali per chi ama fare sport in spiaggia o acquatici e per chi è abbastanza alto.
Quasi tutti proviamo almeno un leggero disagio iniziale quando con la bella stagione dobbiamo spogliarci e restare in costume da bagno. Perciò per rendere meno stressanti i primi bagni di sole e mare è importante seguire il nostro gusto personale. Seguire consigli su come nascondere i difetti e valorizzare i propri punti migliori è sicuramente importante e aiuterà a diminuire lo stress e migliorare la nostra autostima. La scelta del modello, così come del colore non è cosi scontata e permette di ottenere importanti miglioramenti sul risultato finale.
Ricapitolando qui:
Chiaramente, la scelta di un costume invece che di un altro deve sempre essere fatta in base al proprio fisico ed alle proprie esigenze: solo la perfetta sintesi di questi fattori, sarà in grado di donarvi il costume di cui avete bisogno e vi renderà belli nonostante il comprensibile disagio iniziale di indossare il costume da bagno.